martedì 16 agosto 2022

Au revoir Mon Azur

"Dal cielo al mare, era un'infinita varietà di blu."

(Jean-Claude Izzo)

Nizza, 13 agosto 2022

Un'infinità varietà di emozioni, di calma, di movimento, di domande e risposte che mi ha dato il mare in questi anni sulla Costa Azzurra... e in questi ultimi mesi a Nizza.


Con tutti i cambiamenti fuori e dentro di me...


Mi sono goduta la meravigliosa luce che c'è soltanto qui, mi sono regalata la scoperta di luoghi stupendi, mi sono tuffata in tutta questa bellezza, infinita, smisurata, imponente, in tutte queste sfumature dell'azzurro-blu...
Non so se mi mancherà... forse sì... anche se pensavo di essere soltanto di passaggio in Francia, alla fine è stato un periodo "temporaneo" di non pochi anni, e la Francia è entrata indubbiamente e profondamente nel mio cuore, qualcosa che non prevedevo. Era soltanto un passo in più, verso il mio sogno da sempre, l'Italia. E invece...
Invece la vita ci sorprende, noi stessi ci sorprendiamo di quanto è imprevedibile tutto e di quanto siamo imprevedibili noi per primi, di quanto è affascinante il mondo, di quando è intrigante vivere.

Come sono sempre affascinanti le albe con le loro esplosioni di colori, di pennellate sempre diverse...

Albe e tramonti a Nizza, 2022

...oppure i colori di sera, al crepuscolo, che diventano magici e il mare sembra perdersi, sbianchare, e dissiparsi nell'aria.
Addio per una seconda volta Mon Azur... chissà quando ci rivedremo.
Vado a respirare aria verde.

Blue Nuvola

mercoledì 27 luglio 2022

Amore a prima VISTA

"L'esistenza è fatta così, di incroci. Scegli se andare a sinistra o a destra e ti trovi su una strada diversa da quella che avevi sperato di imboccare."

(Jean-Claude Izzo)

La VISTA dal terrazzo, maggio 2022

Torniamo all'inizio, del perché del mio salto "imprevvisto", anche se tanto atteso, al Casoncello.
Perché volevo vedere l'appartamento in vendita da queste parti... il più vicino a Gabriella che c'era in questo momento.
Faccio una prima visita con Lucio, e mi innamoro subito della vista dal terrazzo, sulla vallata e i monti.
E allora come si fa?!?

Torno al Casoncello con un cuore che salta di gioia e con un cervello che scoppia di pensieri.
Come faccio? Come faccio?
Non smetto di chiedermelo.
Il sogno così sognato - di avere una mia casa, anche se un piccolo appartamento, ma tutto mio, era a una mano di distanza. Bastava solo dire di sì e in un battito di cuore si trasformava in realtà, diventava presente e non futuro.


Il giorno dopo parto da sola, a piedi, sulla strada che porta al borgo, per vedere quanto coraggioso era il mio cuore, e quanto resistenti le mie gambe.
Passando dalla nuova costa di Gabriella mi fermo a contemplare a lungo i papaveri.
Diventa sempre più selvatica quella zona, sempre più bella. Anche la Natura lo conferma.. che vivere in libertà fa bene alla salute.





Proseguo la strada. Mi incantano le colline, la calma che respirano..., dappertutto un verde primavera che brucia i miei occhi. E dentro di me brucio di domande.


Come faccio a vivere da sola qui e fare questa strada a piedi andando da Gabriella?
Devo essere proprio pazza per voler venire a vivere qui!
Sì che sono pazza e voglio fare questo salto.
No, non ce la faccio, ho paura.

Supero la parte più difficile della strada che sale sul borgo, e d'improvviso decido di tornare indietro. Il borgo rimane da qualche parte là, dietro questa curva, forse l'ultima... ma io mi spavento e gli giro le spalle.

Entrando nel "mio" borgo, luglio 2022

Poi tra qualche giorno faccio una seconda visita, insieme ad amici miei, c'è anche Gabriella, con Lucio.
Tutti mi dicono che è il mio appartamento.
Lo sento anche io dentro di me.
Eppure...

Eppure torno in Francia portandomi tutto con me - la gioia nel cuore e i dubbi nella mente.
Non trovo pace, non dormo. So che posso farcela. Mi vedo là, su quella strada... su quel terrazzo... il mio sguardo che accarezza le colline...
Come si riconosce che un posto è casa?
Forse proprio in quel "vedersi là"...

Nizza è strapiena di rumori questa estate. Più ho bisogno di silenzio, più sento il brulicare della città.

Alla fine chiudo gli occhi e invio la mail che dà conferma all'acquisto.
E' finita.
Oppure appena iniziata.
L'avventura in cui mi butto in modo (in)consapevole e voluto.

La vista dal MIO terrazzo, dopo il rogito, 26 luglio 2022

Ieri ho firmato.
Non si torna indietro stavolta.
Eccomi qui ad affrontare le mie paure.

Un saluto a voi dalle colline che saranno la mia nuova vi-S-ta... con la bellissima luce dopo la pioggerella ieri pomeriggio, proprio al momento del rogito.
"Casa bagnata, casa fortunata."

Tanti auguri a me!

Blue Nuvola

martedì 7 giugno 2022

"In continuo mutamento"

"Nessuna cosa, nessun io, nessuna forma, nessuno motivo è al sicuro. Ogni cosa vive in una metamorfosi invisibile che non si ferma mai."

(Roberto Musil)

Il giardino del Casoncello, maggio 2022

Appena atterrata sulla Costa Azzurra, ancora in cerca di lavoro, ancora con la testa straconfusa... ed eccomi di nuovo a fare la valigia per il mio primo salto in Italia dopo quasi due anni.
Il messaggio della mia amica Sonia "Domani vado da Gabriella, ai giardini del Casoncello" di qualche giorno fa ha provocato tanta invidia in me, e un po' per scherzo, un po' sul serio mi sono messa la stessa sera a guardare gli annunci delle case in vendita vicino a Gabriella. E così...
Ma facciamo un passo alla volta.
La casina mi accoglie con tanta dolcezza, la stessa dolcezza che ha Gabriella negli occhi: con i fiori del giardino, con i libri scelti per il mio breve soggiorno, con l'aria profumata.
E' fine maggio e tutto il giardino è una sola parola, un solo respiro: rose!


Mi innamoro di questo semplice ed elegante fiore con cinque petali che porta lo strano nome "rosa complicata":


Come raccontare tutti gli attimi nel giardino, con Gabriella e Lucio, tutto il profumo che ho bevuto in questi giorni, tutta la magia creata dalle piante, dagli uccelli, dall'erba, dai colori, dai nostri abbracci, dalle nostre chiacchiere...?!?



Ritrovarsi dopo due anni è stato emozionante, bellissimo, vibrante.
Raccontarsi la vita, sorridere, guardarsi negli occhi, increduli che stiamo di nuovo insieme, che abbiamo resistito a tutte le follie del mondo e siamo sempre noi, belli e ribelli, pieni di voglia di continuare a creare le nostre piccole meraviglie quotidiane.


Del resto chi può fermare la vera Vita, quella che scorre tra le foglie delle piante nel giardino, tra i petali dei papaveri, quella che riconosce l'unica e vera legge, la legge della Natura?!


Finisco con il verso di Antonio Machado che da tanti anni uso come firma delle mie mail: 
"Viandante, non esiste il sentiero.
Il sentiero si fa camminando..."

..."ricamato" in filo di ferro su un rametto nel giardino, dall'artista giapponese Chizu Kobayashi....

"Viandante...", 20 maggio 2022

Blue Nuvola
"There is no road. The road is made by walking."

giovedì 21 aprile 2022

Tornare "indietro"...

"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre."

(Josè Saramago)

Nizza, la spiaggia, 2022
Nizza, la spiaggia, 13 aprile 2022

Ed eccomi qui, di nuovo su questa riva anche se le ho dato il mio "addio" nel 2019.
La primavera è tornata, dopo due anni di "esilio" sono tornata a viaggiare anche io con il vento dell'Ovest. E sono tornata a salutare il mio mare, quello che per molti anni è stato "mio", della Costa Azzurra, della "mia" Antibes... anche se stavolta mi sono "piantata" a Nizza dove il mare ha i colori ancora più intriganti e le sfumature ancora più variate, tra azzurro, blu, smeraldo, celeste....

Nizza, la spiaggia, 21 aprile 2022

Ovviamente, sono tornata alle vecchie abitudini, andare alla spiaggia ad aspettare l'alba... e di sera anche il tramonto. Vivere sulla Promenade e avere il mare letteralmente sotto il naso ti tenta a passarci tutta la giornata...

Nizza, l'alba del 12 aprile 2022, ore 6.48

Tornare indietro per continuare avanti.
Intanto mi lascio alle onde, alla luce, al mondo che brilla qui... e non ci penso per il momento.

Nizza, la spiaggia, 2 aprile 2022

L'unico modo in cui posso prendere cura del mio "io" ancora arrabbiato è contemplare la Vita in me, attorno a me, aprire tutte le finestre del mio corpo e anima e lasciarci passare il rumore del mare, l'aria fresca, il sole, le grida dei gabbiani...
Per il resto vediamo domani.
In questi due anni ho imparato a vivere giorno per giorno.

Nizza, la Promenade des Anglais, 31 marzo 2022

Il mondo va dove va, io continuo sul mio sentiero.

Blue Nuvola

lunedì 27 dicembre 2021

"Pensa che un albero canta e ride..."

"Tu non sai: ci sono betulle che di notte levano le loro radici, e tu non crederesti mai che di notte gli alberi camminano o diventano sogni.
Pensa che in un albero c'è un violino d'amore.
Pensa che un albero canta e ride.
Pensa che un albero sta in un crepaccio e poi diventa vita.
Te l'ho già detto: i poeti non si redimono, vanno lasciati volare tra gli alberi come usignoli pronti a morire."

(Alda Merini)


La quercia dei cento rami, Ca' del Monte, Scandiano

Il mio primo incontro con questa quercia è stato nel 2018, durante una bella camminata dell'ultimo dell'anno. Vedere l'albero d'inverno, senza le foglie, eppure maestoso, con tutti i rami appesi come braccia verso il cielo azzurro, è stato più che stupendo. Poi l'abbraccio, insieme alla mia amica Sonia...


"Nel territorio scandianese sono tanti gli alberi maestosi e classificati monumentali. Come l'imponente quercia di Ca' del monte di Sopra di Rondinara. Con l'inizio del terzo millennio ha raggiunto i 5,05 metri di circonferenza; alta 22 metri, la chioma è ampia 25 metri, per un'età presunta di circa 250-300 anni. La pianta è stata tutelata con Dpgr 677 del 1989. Prima di essere vincolata questa quercia era conosciuta in zona come «la quercia dei cento rami»."

Fonte:
Gazzetta di Reggio 1, Gazzetta di Reggio 2

Eccola qui in tutto il suo splendore invernale, sempre nel 2018:

La quercia dei cento rami, Ca' del Monte, Scandiano

...insieme ai colori del tramonto che ci accompagnarono in quel magico giorno in cui sognavo ancora di trasferirmi in Italia, vicina a quelle colline e boschi che sapevano abbracciarmi con la loro dolcezza:


Sono passati tre anni ormai da quel capodanno italiano, il mio sogno è ancora nel cassetto, e chissà come sta la quercia... se sente tutto ciò che sta succedendo nel mondo, anche se lontano da lei, se sente le vibrazioni della gente che ci passa adesso, se canta e ride, se sente il mio grido di libertà, anche se adesso ne sono lontana, molto lontana...

Blue Nuvola


giovedì 23 dicembre 2021

Calendario dell'attesa

“I momenti più luminosi della mia vita sono quelli in cui mi accontento di vedere il mondo apparire. Questi momenti sono fatti di solitudine e silenzio. Sono sdraiato su un letto, seduto a una scrivania o cammino per strada. Non penso più a ieri e domani non esiste.”

(Christian Bobin, "Mozart e la pioggia")



Dicembre sta quasi per andarsene, nello stesso modo in cui è arrivato - veloce, silente, d'improvviso. Una-due passeggiate, qualche lettura a casa, la preparazione della Vigilia e hop, è già Capodanno!

E' da un po' di tempo che volevo creare un calendario dell'Avvento, stava nella mia lista di idee, ma non mi ci soffermavo. E questa volta è successo, stavolta è stata quella giusta, una spinta da fuori mi ha fatto preparare la carta colorata, prendere le forbici e cominciare a ritagliare. Così l'idea per ogni giorno nasceva direttamente dalle mie dita, insieme alle parole che la mia mente trasformava in filastrocche.

E' successo nel gruppo Disegna con me di Francesca Quatraro, nel mese di novembre abbiamo tutte disegnato un calendario dell'avvento.


E' nato in modo molto spontaneo il mio, un calendario imperfetto, ogni elemento è stato ritagliato a mano libera, così come faccio ultimamente, senza disegnarlo prima, senza essere troppo precisa. La cosa bella è che tutto veniva da sé, le immagini, le parole, e io mi divertivo a seguire il ritmo.

Che sia buona la vostra Vigilia, serena e tranquilla, con almeno un po' più di pace e luce dentro di voi.


Un abbraccio,
Blue Nuvola

PS:
Se volete vedere tutte le immagini del calendario, potete dare uno sguardo al mio profilo su instagram: Blue Nuvola.
Se lo volete comprare stampato e usarlo per i vostri futuri mesi di dicembre, potete contattarmi direttamente.


domenica 3 ottobre 2021

Parole preziose

"Limitarsi a vivere non è abbastanza.
C'è bisogno anche del sole, della libertà e di un piccolo fiore."

(Hans Christian Andersen)


 Blue Nuvola, Erbario di parole preziose, 2021

Mi sono limitata a viaggiare dall'anno scorso, è il mio modo di protestare contro i governi che hanno limitato la nostra libertà con restrizioni non logiche. Sto ferma, tra la rabbia e la calma, tra la gioia e la tristezza, tra il sole e la pioggia, tra la vita e la sopravvivenza. Sto in riflessione, in dubbi (tanti!), indecisa, in volo con i desideri, in sospeso con i sogni.

Continuo a curare il mio giardino, riesco ancora a seminare cose belle dentro di me, e così sono nati tanti fiori selvatici, profumati, piccoli e resistenti alle avversità, alle tempeste della natura, alle follie del mondo.

Sono nati dalle mie dita, dalle mie idee e dalle mie passioni, dall'amore infinito che ho per le piante e per il mondo vegetale.

Hanno preso posto in un piccolo libriccino in fisarmonica, e poi si sono trasformati anche in un calendario con dodici segnalibri, e dodici parole, riunendo così anche il mio amore per i libri e per la lettura.

Le parole non sono state scelte a caso, sono legate alle piante, al loro linguaggio, al loro modo di dirci cose importanti, preziose, di incoraggiarci, di motivarci, di abbracciarci.

Blue Nuvola, Calendario di parole preziose 2022

E' il calendario delle "prime volte". Per la prima volta esce in versione italiana, per la prima volta in versione bulgara e per la prima volta in due versioni contemporaneamente. Per gli scorsi anni l'ho creato in francese:  Pétales en poésie 2018, Paroles en vol 2019, e in inglese Rebel calendar 2021.

E... come negli scorsi anni, neanche in questo calendario c'è l'inverno. Sono calendari delle primavere i miei, siccome vivo di primavere io stessa.


Blue Nuvola, Calendario di parole preziose 2022

Per acquistarlo potete contattarmi qui o tramite la mia mail, oppure fare direttamente dal mio negozio etsy.
Blue Nuvola, Erbario di parole preziose, 2021

Buona primavera "ottobresca" a tutte e tutti voi che passate per il mio giardino qui,

Blue Nuvola