Pensa che in un albero c'è un violino d'amore.
Pensa che un albero canta e ride.
Pensa che un albero sta in un crepaccio e poi diventa vita.
Te l'ho già detto: i poeti non si redimono, vanno lasciati volare tra gli alberi come usignoli pronti a morire."
(Alda Merini)
![]() |
| La quercia dei cento rami, Ca' del Monte, Scandiano |
Il mio primo incontro con questa quercia è stato nel 2018, durante una bella camminata dell'ultimo dell'anno. Vedere l'albero d'inverno, senza le foglie, eppure maestoso, con tutti i rami appesi come braccia verso il cielo azzurro, è stato più che stupendo. Poi l'abbraccio, insieme alla mia amica Sonia...
"Nel territorio scandianese sono tanti gli alberi maestosi e classificati monumentali. Come l'imponente quercia di Ca' del monte di Sopra di Rondinara. Con l'inizio del terzo millennio ha raggiunto i 5,05 metri di circonferenza; alta 22 metri, la chioma è ampia 25 metri, per un'età presunta di circa 250-300 anni. La pianta è stata tutelata con Dpgr 677 del 1989. Prima di essere vincolata questa quercia era conosciuta in zona come «la quercia dei cento rami»."
Fonte:
Gazzetta di Reggio 1, Gazzetta di Reggio 2
Eccola qui in tutto il suo splendore invernale, sempre nel 2018:
...insieme ai colori del tramonto che ci accompagnarono in quel magico giorno in cui sognavo ancora di trasferirmi in Italia, vicina a quelle colline e boschi che sapevano abbracciarmi con la loro dolcezza:
Blue Nuvola
"Nel territorio scandianese sono tanti gli alberi maestosi e classificati monumentali. Come l'imponente quercia di Ca' del monte di Sopra di Rondinara. Con l'inizio del terzo millennio ha raggiunto i 5,05 metri di circonferenza; alta 22 metri, la chioma è ampia 25 metri, per un'età presunta di circa 250-300 anni. La pianta è stata tutelata con Dpgr 677 del 1989. Prima di essere vincolata questa quercia era conosciuta in zona come «la quercia dei cento rami»."
Fonte:
Gazzetta di Reggio 1, Gazzetta di Reggio 2
Eccola qui in tutto il suo splendore invernale, sempre nel 2018:
| La quercia dei cento rami, Ca' del Monte, Scandiano |
...insieme ai colori del tramonto che ci accompagnarono in quel magico giorno in cui sognavo ancora di trasferirmi in Italia, vicina a quelle colline e boschi che sapevano abbracciarmi con la loro dolcezza:
Sono passati tre anni ormai da quel capodanno italiano, il mio sogno è ancora nel cassetto, e chissà come sta la quercia... se sente tutto ciò che sta succedendo nel mondo, anche se lontano da lei, se sente le vibrazioni della gente che ci passa adesso, se canta e ride, se sente il mio grido di libertà, anche se adesso ne sono lontana, molto lontana...

Nessun commento:
Posta un commento
Grazie a tutti quelli che si fermano qui a contemplare per un attimo la vista dalla mia camera *_*